Abbigliamento esame moto: cosa indossare durante la prova pratica patente A

Abbigliamento esame moto: cosa indossare durante la prova pratica patente A
18 Aprile 2023

Vuoi sapere di più sull’abbigliamento esame moto? Su cosa devi indossare per l’esame pratico patente A?

Sei in procinto di fare l’esame pratico per la moto? Non vedi l’ora di superare la prova, per metterti alla guida della tua moto? Bene, prima di lasciarti andare al giusto entusiasmo, ci raccomandiamo di indossare, anche in fase d’esame, l’abbigliamento tecnico giusto.
Infatti, la normativa prevede che la prova sia sostenuta indossando abbigliamento tecnico, a difesa dell’incolumità del candidato, cioè casco di tipo integrale, guanti, giacca con protezioni omologate per gomiti e spalle, scarpe chiuse, pantaloni lunghi e protezioni per le ginocchia. Il completo va indossato non solo durante le prove su circuito chiuso (slalom, corridoio, ostacolo, frenata), ma per tutta la durata dell’esame.

Vediamo nel dettaglio quanto previsto.

Che casco serve per l’esame di guida?

Nella lista dell’abbigliamento esame moto il casco omologato non può proprio mancare!
L’omologazione è impressa su un’etichetta interna al casco.
Scegli un casco che si adatti bene alla tua testa e che abbia la certificazione di sicurezza, fai, infatti, molta attenzione alla taglia.
In sede d’esame, poi, oltre ad averlo, devi saper controllare l’integrità della visiera, della calotta e della cinghietta.

Ti sei mai chiest* cosa significhi omologato?


Il termine “omologato” si riferisce a un prodotto o a un dispositivo che è stato testato e certificato da un’organizzazione ufficiale (ad esempio, un ente governativo o un’associazione di settore) per rispettare determinati standard di sicurezza, qualità o prestazioni. Ad esempio, un casco omologato per la guida in moto è stato sottoposto a test rigorosi da parte del Ministero dei Trasporti per garantire che offra una protezione adeguata alla testa del pilota in caso di incidente, caduta e di assorbimento dell’impatto.

In sostanza, l’omologazione è una garanzia di qualità e di conformità alle normative vigenti.

Torniamo all’abbigliamento obbligatorio per l’esame patente A.

Abbigliamento esame moto: non sottovalutare il paraschiena


Indossa una giacca protettiva con protezioni rigide alle spalle, ai gomiti e al petto. La giacca dovrebbe essere in tessuto resistente e traspirante, per garantirti comfort durante la guida.
Non fa differenza se è una giacca estiva o invernale.
Eventualmente, chiedi al rivenditore di inserire anche il paraschiena, attento a scegliere un paraschiena omologatoEN 1621, della categoria protettiva livello 2 e rigido.

La normativa prevede anche l’indosso di guanti, per proteggere sia il palmo che il dorso della mano in caso di cadute o impatti.
Ti renderai conto da sol* quanto i guanti siano importanti nell’abbigliamento esame moto e non solo!

Anche se lo stile potrebbe indurti nell’errore, opta per pantaloni protettivi, resistenti, possibilmente in tessuto rinforzato, con protezioni alle ginocchia e ai fianchi. Evita pantaloni larghi, lunghi o troppo aderenti che potrebbero limitare i movimenti durante la guida.

Inoltre, i pantaloni devono essere muniti di ginocchiere esame moto. Nella scelta dell’abbigliamento da indossare all’esame pratica patente A, l’importante è che le ginocchiere coprano sia il ginocchio che buona parte della tibia. Bandite, soprattutto agli occhi dell’esaminatore, le ginocchiere stile pallavolo.

Infine, non trascurare il dettaglio scarpe o stivali da moto: indossa scarpe o stivali protettivi, in grado di offrire una buona presa sui pedali della moto e una protezione adeguata alla caviglia. Evita scarpe con suole lisce o troppo sottili.

I candidati dovranno indossare un abbigliamento idoneo a tutela della propria incolumità. Anche se, al di là dell’esito d’esame, e dell’obbligatorietà prevista solo per alcuni di questi dispositivi su strada, è importante che il neopatentato familiarizzi subito con accessori davvero salvavita su due ruote!

 Ora che ti abbiamo spiegato cosa indossare, non ci rimane che augurati in bocca al lupo.
Ci vediamo in pista.

 Se, invece, sei interessato alla patente A1, A2 o A chiedici pure informazioni.

Condividi questo articolo:
Abbigliamento esame moto: cosa indossare durante la prova pratica patente A
  • Home
  • Blog
  • Abbigliamento esame moto: cosa indossare durante la prova pratica patente A
Torna su
Prenota il tuo appuntamento
Il nostro team risponderà nel più breve tempo
possibile!
Chiama per richiedere subito un
preventivo gratuito!

© Autoscuola Marchetti Eredi di Fabio Marchetti - Piazzale A. Gramsci 29, 01100 Viterbo (VT) - P.IVA 02393150566