La patente b può essere ottenuta in autoscuola o da privatista.
Le autoscuole oggi offrono una miriade di servizi, dalle patenti alla gestione delle pratiche, sono diventate un punto di riferimento per i conducenti di ogni età.
Insegnare ai nostri giovani come guidare un’auto o un qualsiasi veicolo, non è cosa da poco, è una grande responsabilità, perché guidare non è un gioco e non basta prendere la patente per saperlo fare.
La patente b può essere ottenuta in autoscuola o da privatista. Sicuramente prepararsi da solo ha alcuni vantaggi. Riassumiamoli brevemente.
Abbattimento dei costi, perché la patente da privatista ti fa risparmiare sulla preparazione; gestione autonoma dello studio della parte teorica, potendo esercitarsi sui quiz e sui manuali da soli.
Altresì il privatista deve provvedere in autonomia al pagamento e alla consegna di tutta la documentazione utile, come i bollettini pagati, il certificato medico anamnestico, le fotocopie dei documenti, le fototessere; insomma, è necessario che si informi su tutta la procedura patente da privatista presso gli uffici postali e la Motorizzazione.
Inoltre, è bene chiarirlo, perché spesso il concetto è poco chiaro: il privatista patente B si prepara da solo per la parte teorica, ma per quanto riguarda la pratica deve svolgere le sei guide obbligatorie con un istruttore autorizzato e quindi iscriversi in autoscuola.
A questo punto tra i costi per l’iscrizione alla Motorizzazione, quelli per la prenotazione dell’esame di guida, quelli per la visita medica, il manuale etc., c’è da inserire anche quelli per l’iscrizione in autoscuola.
E allora perché spingiamo per le iscrizioni per la patente B in autoscuola? Ci saranno dei vantaggi? Sicuramente sì.
Iscriversi presso Autoscuola Marchetti a Viterbo significa imparare con insegnanti e istruttori qualificati, con anni di esperienza, sempre aggiornati sui cambiamenti del Codice della Strada.
Le autoscuole come la nostra offrono pacchetti di formazione completa: dalle lezioni teoriche a quelle pratiche.
Offrono assistenza continua anche attraverso app, che gli iscritti possono scaricare per completare la propria preparazione dove e quando vogliono.
Prendere la patente B in autoscuola evita sprechi di tempo alla ricerca di materiale, fornito dalle scuola guida anche in formato digitale, per il pagamento dei bollettini.
Perché se è vero che il privatista si prepara in libertà, è anche vero che spesso è facile, se non seguiti e stimolati, perdere di vista l’obiettivo.
Frequentare le lezioni di guida in autoscuole obbliga alla frequenza e a essere costanti, inserendola tranquillamente tra gli impegni quotidiani.
Inoltre, il parco mezzi delle autoscuole moderne come Marchetti a Viterbo è sempre rinnovato con veicoli all’avanguardia, per facilitare l’apprendimento degli iscritti.
A determinare il costo delle lezioni di guida sono diversi fattori quali la località, la reputazione dell’autoscuola e il numero di lezioni acquistate.
In genarle, i costi a lezioni variano dai 30 a 60 euro.
Autoscuola Marchetti a Viterbo offre pacchetti a prezzi convenienti se si acquistano più lezioni di guida.
E’ da notare che spesso vengono fatte offerte per studenti, pensionato o altre categorie e che le guide in notturna, in autostrada o con particolari condizioni meteo possono richiedere tariffe aggiuntive.
Scegliere un’autoscuola di fiducia, nella propria città o quartiere, è importante per ottenere la patente b, adattandosi spesso alle esigenze e al budget del cliente.