Corso Cqc: tutto quello che devi sapere

Corso Cqc: tutto quello che devi sapere
28 Giugno 2023

Sei alla ricerca di un impiego e non ti dispiacerebbe lavorare nel settore trasporto merci o persone? Frequenta il corso Cqc da Autoscuola Marchetti a Viterbo e diventa un autista professionale.

La Cqc o Carta di qualificazione del conducente è il certificato OBBLIGATORIO che abilita alla guida professionale di veicoli adibiti al trasporto merci e persone.
Ovviamente prima di tutto occorre ottenere le relative patenti superiori, la C-C1-CE per il trasporto merci e la patente D-D1-DE per il trasporto persone.
È distinta in base alla modalità di trasporto, nel senso che puoi iscriverti al corso Cqc merci e/o persone, e se ottieni l’una non puoi guidare i veicoli dell’altra categoria.

La Carta di qualificazione del conducente è obbligatoria per garantire sempre maggiore sicurezza stradale, la professionalità dei conducenti e la conformità alle normative nel settore del trasporto pesante.


Chi è obbligato ad avere la Cqc?

Il discorso qui è piuttosto complesso, per questo ti invitiamo a venirci a trovare a Viterbo in Piazzale A. Gramsci, 29 per avere informazioni più dettagliate.
In generale, l’obbligatorietà si applica a chiunque guidi un veicolo per il quale è necessaria una patente superiore della categoria C o D.

Sono esclusi i conducenti che effettuano trasporto in conto proprio in forma privata, però se la persona lavora con la qualifica di “autista” o se quella del conducente è la sua attività prevalente l’obbligo della Cqc sussiste.
Leggi qui le esenzioni.

Requisiti cqc corso

Per la Cqc merci, oltre alle patenti di categ. C, l’età minima richiesta può essere di 18 anni, sia per chi ha seguito un corso di formazione iniziale di 280 ore sia per chi ha seguito un corso accelerato di 140 ore, ma con la limitazione a 7,5 tonnellate; 21 anni, invece, sono richiesti a chi ha frequentato il corso di formazione iniziale (corso accelerato di 140 ore).
Per la Cqc persone, innanzitutto è necessario avere la patente di cat. D, e per quanto riguarda l’età:
– 21 anni per guidare veicoli per i quali è richiesta la patente D o DE, con corso di formazione iniziale (corso ordinario di 280 ore)
21 anni per guidare minibus o autobus di linea con percorso fino a 50 km, se si è seguito il corso di formazione iniziale (corso accelerato di 140 ore)
23 anni per guidare veicoli per i quali è richiesta la patente D o DE, con corso di formazione iniziale (corso accelerato di 140 ore)

Corso Cqc

Nella nostra autoscuola organizziamo corsi Cqc personalizzati, in orari serali, adatti alle tue esigenze lavorative. In base alle tue precedenti qualifiche, esistono diversi tipi di formazione Cqc, vediamo nel dettaglio le ore corso Cqc.

  • Corso ordinario di 280 ore (260 teoria + 20 pratica)
  • Corso accelerato di 140 ore (130 teoria + 10 pratica)
  • Corso integrativo per chi possiede già una cqc persone o merci 75 ore (70 teoria + 5 pratica)
  • Corso integrativo accelerato (35 teoria + 2,5 pratica)

Alla fine del corso potrai iscriverti all’esame, che ormai dal 2019, si svolge tramite quiz informatizzati.
La prova dura 90 minuti, i quesiti sono 70 (40 sulla parte comune e 30 per la parte specifica) e sono ammessi max 7 errori.
In caso di bocciatura, puoi ripetere l’esame, ma solo a patto che tra una prova e l’altra sia trascorso 1 mesi e un giorno e non deve essere trascorso più di un anno dalla data di rilascio dell’attestato.

Ti ricordiamo che la Cqc non può essere ottenuta da privatista, ma devi sempre frequentare il corso in autoscuola.

Cqc costo

Sappiamo che uno degli scogli maggiori quando si tratta dei cqc corsi è il costo, non proprio basso, ma dal nostro punto di vista equo.

Inoltre, negli ultimi anni, il Governo, proprio per far fronte alla mancanza di autisti ha cercato di incentivare la formazione professionale con bonus e agevolazioni varie.
Hai già ottenuto il bonus patente 2023? Monitora la situazione perché sono previsti altri voucher nei prossimi mesi!

La durata Cqc è di 5 anni a va rinnovata con un corso di formazione, che puoi seguire sempre da noi a Viterbo.

Condividi questo articolo:
Corso Cqc: tutto quello che devi sapere
  • Home
  • Blog
  • Corso Cqc: tutto quello che devi sapere
Torna su
Prenota il tuo appuntamento
Il nostro team risponderà nel più breve tempo
possibile!
Chiama per richiedere subito un
preventivo gratuito!

© Autoscuola Marchetti Eredi di Fabio Marchetti - Piazzale A. Gramsci 29, 01100 Viterbo (VT) - P.IVA 02393150566